I nomi invariabili (o indeclinabili)
Alcuni nomi mantengono al plurale la stessa forma del singolare, per questo sono chiamati invariabili.
Per stabilire il numero dei nomi invariabili si ricorre dunque al contesto, all’articolo, all’aggettivo o alle altre parti del discorso a essi riferite.
Rientrano nella categoria dei nomi invariabili:
PER SAPERNE DI PIÙ
Tanti hamburger o hamburgers?
Molti sanno che la maggior parte delle parole inglesi forma il plurale aggiungendo una s al singolare. E i termini importati da altre lingue? Forse tutti conoscono il francese, il tedesco, lo spagnolo, il giapponese? È per questo che l’idea di seguire le regole delle lingue di provenienza per la formazione del plurale si rivela poco pratica. L’unica soluzione è lasciare inalterati i nomi stranieri, perciò diremo i camion e non i camions, i bar e non i bars, i computer e non i computers, le brioche e non le brioches:
Luisa ha una straordinaria collezione di film su dvd.
Fra gli hobby di Luca il modellismo è quello che più lo appassiona.
Esercizi formativi
1 Individua e sottolinea i nomi invariabili presenti nell’elenco.