LO ZERO SEGNAPOSTO

1  Osserva, completa gli abachi con ciò che manca e rifletti.



Lo zero è una cifra “segnaposto” importante: serve a indicare che, nella posizione dove si trova, ci sono zero unità, oppure zero decine e così via...



2  Componi i numeri come nell’esempio. Fai attenzione agli zeri “segnaposto”.



3  Osserva, poi cancella con una X gli zeri inutili dai numeri nella tabella.




4  Scrivi il numero maggiore che puoi ottenere con ogni gruppo di cifre.




5  Osserva e completa.