La Terra cambia aspetto

La Terra a quel tempo aveva un aspetto molto diverso da come appare oggi. Le terre emerse erano unite e formavano un unico continente, la Pangea, circondato da un immenso mare, la Panthalassa.
Circa 250 milioni di anni fa, la Pangea cominciò a spezzarsi in diversi blocchi detti placche tettoniche, che continuarono ad allontanarsi tra loro finché, 50 milioni di anni fa, le terre emerse raggiunsero la posizione e la forma che hanno oggi.
Il movimento della crosta terrestre continua ancora: lo spostamento è lento e impercettibile, tuttavia in alcuni momenti e in alcune aree, questo movimento avviene in maniera improvvisa sviluppando un terremoto.


 

 



CON METODO COMPRENDO IL TESTO

- Metti in ordine da 1 a 6 le fasi della formazione della Terra.



CITTADINANZA

- Ricordi le procedure di emergenza in caso di terremoto? Con l’insegnante e con i compagni osservate bene la piantina per uscire dalla tua aula. Poi provate le procedure di emergenza.