LA COMPARSA DELLA VITA...
Le prime forme di vita
Come si sono formati i primi esseri viventi? Come erano fatti? Gli scienziati pensano che le prime forme di vita comparvero circa 4 miliardi di anni fa nell’acqua degli oceani. Erano esseri piccolissimi e molto semplici: i batteri e i cianobatteri, in grado di produrre ossigeno. L’ossigeno si diffuse dall'acqua verso l'esterno, permettendo all'atmosfera di formarsi.
Gli esseri più complessi
Circa 700 milioni di anni fa, grazie all’ossigeno, comparvero i primi esseri viventi più complessi, come le alghe, e i primi animali privi di scheletro. Erano simili a spugne, meduse e vermi. Poi fu la volta dei primi animali con lo scheletro esterno, come i molluschi e i trilobiti, e i primi animali con lo scheletro interno, come i pesci di grandi dimensioni, che arrivavano fino a 10 metri di lunghezza.
CON METODO LAVORO CON L'IMMAGINE
- Inserisci nell’immagine i termini colorati in blu al posto corretto.
LE PAROLE DELLA STORIA