L'uomo e il fuoco
La conquista fondamentale dell’Homo erectus, determinante per l’evoluzione dell’uomo, fu il fuoco. Gli uomini conoscevano da sempre il fuoco, che si sviluppava negli incendi causati dai fulmini o dalla lava incandescente.
Probabilmente prima impararono a controllare le fiamme mantenendo alcuni rami accesi sia di giorno sia di notte, in seguito riuscirono ad accenderlo.
Compresero ben presto i grandi vantaggi del fuoco: proteggeva dal freddo, illuminava la notte e le caverne, teneva lontane le bestie feroci e permetteva di cuocere la carne, rendendola più digeribile.
Il fuoco era usato anche per cacciare gli animali che venivano spinti verso le trappole con dei bastoni infuocati. Gli uomini presero l’abitudine di riunirsi attorno al fuoco per scaldarsi e per mangiare così, stando tanto tempo insieme, svilupparono una prima forma di linguaggio, formata ancora da pochi versi.
CON METODO COMPRENDO IL TESTO
- Rispondi alle domande.
Sottolinea con colori diversi i vantaggi del fuoco.
Studiamo insieme
- Secondo te, come accendevano il fuoco i primi uomini? Pensa e confrontati con i compagni.