NELL'EGITTO DEI FARAONI

LE DIVINITÀ EGIZIE

La civiltà e la religione egiziana si sono sviluppate lungo  le rive del grande fiume Nilo. Gli Egizi credevano nell’esistenza di molti dei, il più importante dei quali era Amon-Ra, il dio sole. Tra le divinità alcune, dette antropomorfe, venivano rappresentate in forma umana, altre, dette zoomorfe, avevano il corpo umano e la testa di animale. Tra le divinità antropomorfe c’erano Osiride, dio dell’agricoltura e dell’oltretomba, sua moglie Iside, dea  della maternità, e Maat, dea della verità e della giustizia, raffigurata con una piuma in testa. Tra le divinità zoomorfe c’erano Horus, dio-falco del cielo e della legge, Thoth, dio della sapienza, con la testa di ibis, un uccello dal lungo becco, Anubi, il dio-sciacallo, guardiano dei defunti, Seth, dio della sventura e del male,  identificabile per l’ “animale di Seth” dalla testa allungata, e Bastet, la dea-gatta dell’amore.


1  Cerca nel testo i nomi delle divinità zoomorfe e completa l’esercizio.




2  Cerchia nel guardaroba i simboli del potere del faraone.

IL FARAONE, RE-DIO

In Egitto il potere del re era immenso, tanto che egli era considerato un dio. Anche il suo nome era sacro e non  veniva pronunciato, per questo si usava la parola faraone, che vuol dire “grande casa”. Il faraone aveva diversi simboli e copricapi, che ne identificavano il potere: